Questo case report documenta una riabilitazione protesica con tecnica Mipp (Minimally invasive prosthetic procedure) in paziente con gravi erosioni dentali legate alla sindrome di Sjögren, malattia infiammatoria cronica su base autoimmune, caratterizzata dalla distruzione di ghiandole esocrine (ghiandole salivari minori, ghiandole lacrimali, parotidi). La sindrome ha una frequenza di circa l’1% e colpisce soprattutto le donne (9:1) a partire dai 40 anni.
La paziente presentava estese erosioni dello smalto sulle superfici vestibolare e palatale di tutti gli elementi dentari, sia dell’arcata superiore che inferiore.
Si è deciso di riabilitare la paziente con restauri in ceramica integrale a copertura totale, utilizzando la tecnica Mipp e salvaguardando completamente la vitalità pulpare e il tessuto dentale.
A trattamento completato lo status radiografico mette in evidenza come, grazie a preparazioni minimamente invasive, sia stato possibile mantenere la vitalità di tutti gli elementi dentari.

Mauro Fradeani
Libero professionista