Curaprox ha presentato gli scovolini CPS, con filamenti sottili e particolarmente lunghi con effetto a ombrello per raggiungere in modo efficace gli spazi interdentali, in grado di offrire una pulizia estremamente efficace. I nuovi scovolini si conformano a qualsiasi spazio interdentale, ampio o stretto, per denti naturali, impianti, corone, ponti, protesi dentarie, in fase post-operatoria. L’effetto a ombrello permette alle setole di catturare e intrappolare i batteri che si accumulano tra i denti, a differenza del filo interdentale. I filamenti ultra-lunghi e resistenti favoriscono un’ottimale stimolazione del tessuto gengivale. Grazie all’assenza di nichel e di altre sostanze allergizzanti, gli scovolini Curaprox prevengono anche il rischio di fenomeni irritativi.
La linea CPS conta al suo intervento una vasta gamma di opzioni: Prime, gli scovolini con l’anima in metallo più sottile in commercio, consigliati per chi ha spazi interdentali stretti e una buona salute orale; Regular, ideali in caso di placca particolarmente ostinata; Perio, indicati per pulire delicatamente gli spazi interdentali ampi e aperti, ideale per le persone affette da parodontite; Soft Implantha, con setole ultra-lunghe e morbide con l’anima in metallo rivestita in plastica per una pulizia sicura ed efficace su impianti, protesi, corone, ponti e nel periodo post-operatorio.
Tutti gli scovolini Curaprox sono compatibili con tutti i manici della gamma, in plastica e alluminio, diritto o angolare, corto e lungo, con attacco a click o a baionetta, per incontrare esigenze e modalità di utilizzo personali. La base colorata in plastica facilita il riconoscimento degli scovolini, poiché a ogni misura è associato un diverso colore.
Per informazioni:
Curaprox
Tel. 051.0543480
info@curaprox.it
www.curaprox.it