Nel caso clinico qui riportato il paziente lamentava saltuari episodi di sensibilità agli stimoli termici a livello del primo sestante. All’esame obiettivo iniziale risultava evidente la frattura della cuspide disto-palatale dell’elemento 1.6, mentre l’esame radiografico mostrava un’infiltrazione a carico del vecchio restauro eseguito sul medesimo dente.
Prima di procedere con l’anestesia si è valutata la risposta agli stimoli termici mediante applicazione di un piccolo batuffolo di cotone vaporizzato con cloruro di etile. La risposta al freddo era sovrapponibile a quella eseguita sugli elementi adiacenti usati come controllo.
Si è quindi eseguita l’anestesia plessica e dopo aver isolato il campo operatorio con la diga di gomma si è passati alla rimozione del precedente restauro, all’asportazione del tessuto carioso e all’abbattimento del residuo cuspale disto-palatale non adeguatamente sostenuto.
Durante tali procedure si è verificata l’esposizione del cornetto pulpare distale senza che però si avesse gemizio ematico. Una volta completata la rifinitura della cavità, si è passati alla mordenzata selettiva dello smalto con acido ortofosforico al 37% e il cornetto pulpare esposto è stato deterso con un batuffolo di cotone imbevuto di ipoclorito di sodio al 5%.
L’incappucciamento diretto è stato eseguito utilizzando un materiale bioceramico. Una volta indurito, il bioceramico è stato rivestito con un cemento vetroionomerico autoadesivo e successivamente si sono eseguite le fasi di adesione con un sistema adesivo universale (One Coat 7.0) e ricostruzione utilizzando dapprima un flow (Brilliant EverGlow flow, Coltene) a livello del gradino cervicale e sul pavimento cavitario e successivamente un composito in pasta (Brilliant EverGlow, Coltene).
Il restauro è stato quindi rifinito e lucidato.
La radiografia finale mostra il controllo a un anno (fig. 6): la sensibilità riferita inizialmente dal paziente è completamente regredita e la risposta del dente agli stimoli termici risulta ora nella norma.

Luca Dusi
Libero professionista a Milano