La letteratura sull’argomento è piuttosto vasta. Se nessuno mette in dubbio l’efficacia dello spazzolino elettrico – e come potrebbe, l’azione meccanica è analoga a quella dello spazzolino manuale – alcuni studi suggeriscono che non è la natura del dispositivo utilizzato a fare la differenza, quanto piuttosto la tecnica di spazzolamento e la sua frequenza nel corso della giornata. Di questo vi abbiamo parlato nell’articolo pubblicato sul numero di maggio di Italian Oral Hygiene, supplemento di Italian Dental Journal rivolto agli igienisti dentali. Sul prossimo numero, in uscita a settembre, torneremo però sull’argomento per sottolineare un aspetto importante della questione, che non avevamo sufficientemente messo in evidenza. Un’opportuna precisazione, che vi dovevamo: le fonti che la comunità scientifica considera più rilevanti, più affidabili e di maggior rilevanza e autorevolezza confermano la superiorità dello spazzolino elettrico su quello manuale.
Ma quali sono queste fonti? Stiamo parlando dell’ultima revisione Cochrane sull’argomento (è del 2005) e delle linee guida del ministero della Salute (2010).
«L’utilizzo di uno spazzolino elettrico è raccomandabile rispetto a uno manuale» si legge nelle Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta, che assegnano a questa raccomandazione il grado più elevato (evidenza basata sulla metanalisi di studi randomizzati controllati). Infatti «il vantaggio derivante dall’utilizzo di uno spazzolino elettrico rispetto a uno manuale è stato dimostrato nel corso di recenti metanalisi (Niederman, 2003; Deery, 2004; Van der Weijden, 2005; Gonsalves WC et al., 2008)». Questo è ancor più vero per gli anziani: «considerando che gli anziani hanno minor manualità nel lavarsi i denti – sottolineano le linee guida – risulta fortemente consigliato l’uso degli spazzolini elettrici, la cui efficacia nel ridurre la placca e la gengivite è stata scientificamente dimostrata (Robinson PG et al., 2005; Gonsalves WC et al., 2008)».