Comunicato stampa Sweden & Martina
Sweden & Martina inaugura “Il Teatro” in occasione dei suoi 50 anni, un nuovo auditorium da 350 posti per corsi, congressi ed eventi di formazione. Il progetto nasce dal recupero di uno stabile di circa 560 metri quadrati precedentemente utilizzato come magazzino, riqualificato e dotato di attrezzature multimediali all’avanguardia.
Grazie all’esperienza maturata in oltre 30 anni di congressi ed eventi formativi organizzati dall’azienda in tutto il mondo, confrontandosi con le diverse necessità dei relatori e con le nuove modalità di comunicazione da remoto, Sweden & Martina ha optato per un allestimento multimediale avanzato, in modo da rendere “Il Teatro” una location polifunzionale, adatta ad ospitare eventi di diversa natura.
L’azienda utilizzerà questo spazio anche per il progetto dell’Academy, un percorso di selezione e formazione gratuita per giovani meritevoli di tutte le nazionalità: dal 2016 sono oltre 30 i giovani entrati a far parte del team aziendale dopo averne frequentato i corsi, e molti di loro sono andati a ricoprire ruoli anche molto importanti nel consolidamento della forza vendita italiana e nella gestione e costruzione delle consociate estere. I corsi dell’Academy spaziano dallo studio dell’anatomia orale e del capo ai diversi ambiti e procedure odontoiatriche, dalla chirurgia alla protesi, da elementi tecnici che servono per comprendere la complessa natura degli impianti dentali alle tecniche di comunicazione e di vendita.
I 350 nuovi posti de “Il Teatro” si integrano in un apparato di accoglienza all’interno di Sweden & Martina che già constava di una sala da 70 posti, due sale per corsi pratici per odontoiatri e odontotecnici e una vasta area ristoro che si affaccia su 40.000 metri quadrati di parco con un concetto architettonico molto nordico, ossia la quasi scomparsa delle strutture antropiche grazie all’uso del vetro.
«Sweden & Martina con questi nuovi spazi vuole confermare la sua identità di azienda che apre le porte al mondo scientifico e commerciale – spiega Sandro Martina, presidente del gruppo – capace di fare rete e di investire in infrastrutture che allargano gli orizzonti».