COMUNICATO STAMPA LYRA_Il Gruppo Lyra è legato al suo fondatore Armand Stemmer, dentista visionario e grande pionere del settore che nel 2013 ha voluto investire in un nuovo progetto che rivoluzionerà anche il settore della libera professione odontoiatrica: la tecnologia digitale applicata all’odontoiatria con il progetto Lyra.
I primi anni di sperimentazione del progetto e della sua commercializzazione hanno permesso di emergere tra le soluzioni dedicate alle riabilitazione “chair-side”, anche se le ultime indicazioni del mercato stanno portando sempre più ad una soluzione “send-to-lab”.
Con il suo nuovo Ceo , il dott. Michael Ohana, manager proveniente dal settore energetico, e per analogia con questa filiera di processi avendo già sperimentato la sua transizione al digitale, Lyra ridefinisce la sua identità e diventa :
– il primo integratore e gestore di soluzioni digitali in campo odontoiatrico;
– una società di servizi;
– con una ricca proposta di consulenza, attrezzature e supporto nello sviluppo del canale digitale.
Lyra mette i laboratori odontotecnici al centro della sua nuova strategia basata su una rete di laboratori partner per promuovere l’impegno binomio dentista-tecnico nella transizione al digitale.
Per accrescere il suo nuovo progetto, Lyra espande la propria struttura e si fonde con Euroteknika (ora rinnovata con il brand ETK), società di progettazione, fabbricazione e commercializzazione di soluzioni per l’implantologia e sviluppa la propria offerta per coprire tutte le applicazioni delle tecnologie digitali in studio dentistico: protesi, ortodonzia, estetica, implantologia.
Attualmente il sistema è utilizzato da più di 200 studi e una dozzina di ospedali e svolge nelle università francesi ed europee attivita’ di ricerca e seminari formativi attraverso partnership con professionisti della formazione (dentisti e odontotecnici) specializzati nelle tecnologie digitali.
Queste collaborazioni accademiche le permettono anche di validare nuovi dispositivi e brevetti, sui quali l’azienda sta lavorando per semplificare ulteriormente il flusso digitale. In due anni, Lyra ha già ha presentato dieci brevetti.
Lyra intende affermarsi come punto di riferimento nella transizione al digitale e di un attore forte sostegno alla trasformazione della professione.
Fonte: Ufficio Stampa Lyra