La signora C.G. in seguito a visita di controllo presentava fastidio e gonfiore gengivale in zona 2.1 e 2.2. Il collega rilevava una profonda tasca interprossimale e proponeva la sostituzione del 2.1 con fixture implantare previa GBR.
Nel 2017, dopo tre anni, la signora si ripresentava con lo stesso problema. Veniva eseguita una radiografia su 2.1 e una fistolografia per individuare l’origine della lesione.
Il test di vitalità positivo e il test alla percussione negativo definivano la diagnosi di parodontite. La tasca si presentava come un difetto a due pareti e l’elemento in leggera estrusione.
Si proponeva il recupero dell’elemento mediante intervento rigenerativo associato ad aumento della mucosa cheratinizzata.
Come preparazione si procedeva con il protocollo di tre sedute con l’applicazione di Ligosan (Kulzer) dopo detrartrasi profonda con punte ultrasoniche a lunghezza crescente e periopolish con glicina. La seconda seduta veniva distanziata di 7-10 giorni per permettere l’azione del gel di doxiciclina. L’ultima seduta era prevista a 30 giorni dalla prima applicazione. Si otteneva una completa remissione dell’infiammazione gengivale con però esposizione della superficie radicolare buccodistale del 2.1.
I tessuti erano pronti per l’intervento programmato. Veniva eseguito un lembo a spessore parziale con incisione verticale mesiale a 2.3 con spostamento coronale. La superfice radicolare di 2.1 veniva accuratamente levigata e dopo trattamento con Emdogain (Straumann) ricoperta con innesto autologo di connettivo da prelievo palatale.
Le suture venivano rimosse dopo 10 giorni con deplaquing con polvere di glicina.
A luglio 2020 la paziente si presenta per infezione post-estrattiva di premolare inferiore e si approfitta per eseguire il controllo a distanza sul 2.1. Come si vede dalle immagini, grazie a maturazione del ctg e creeping dei tessuti, abbiamo ottenuto una completa ricopertura del difetto e ottima stabilità dei tessuti.

Francesco Benvenuto
Libero professionista a Bergamo
Caro Collega,
che grande esempio di conservazione tissutale, complimenti scontati, ma spero graditi.
Un caro saluto e come sempre buon lavoro.
Aldo