Il congresso nazionale della Società italiana di radiologia odontostomatologica e maxillo-facciale si tiene venerdì 13 e sabato 14 febbraio a Torino presso la Dental School al Lingotto.
«Ci ritroviamo quest’anno con l’intento di approfondire, mantenendo la continuità con lo spirito dei precedenti incontri, temi relativi all’applicazione delle nuove tecnologie alla scienza odontoiatrica. Queste non di rado si diffondono tumultuosamente, con risultati a volte difformi dalle aspettative – ci ha detto Silvio Diego Bianchi, presidente Sirom e docente di diagnostica per immagini e radioterapia ai corsi di laurea di odontoiatria e di igiene dentale dell’Università di Torino –. Per questo motivo nel convegno verrà attribuita particolare attenzione ai “nuovi problemi correlati con le moderne tecnologie”, cercando di approfondirne la frequenza, le caratteristiche, le cause e i rimedi».
Il programma scientifico dell’incontro prevede una discussione comparativa sulle nuove tecnologie hardware e software e alcuni approfondimenti sulle applicazioni diagnostiche della micro-TC e sulle procedure implantoprotesiche computer-guidate. Si parlerà poi degli apetti clinico-radiologici delle perimplantiti in una tavola rotonda, cercando anche di fare luce sulla reale epidemiologia della patologia e sulle possibilità e limiti di trattamento.
Fara Congressi srl
Tel. 011.8171006
info@faracongressi.it
www.faracongressi.it
www.sirom.org